Pubblicazioni scientifiche
Le violazioni nell’imposta sugli intrattenimenti
in
Trattato di diritto sanzionatorio tributario
, diretto da Alessandro Giovannini, Giuffrè, Milano, 2016
L’esenzione dal pagamento unificato per le Onlus
(nota a C.T.R. Milano, Sex. XIX, 22 febbraio 2016, n. 987) in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 13 luglio 2016
Le sanzioni amministrative relative alle violazioni nell’imposta sugli intrattenimenti
in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 21 dicembre 2016
L’oggetto della prova per l’accertamento di un reddito da partecipazione in capo al socio di società a ristretta base proprietaria
(nota a C.T.P. Sondrio, Sez. II, 3 maggio 2016, n. 89), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 26 ottobre 2016
I presupposti della tutela cautelare in appello
(nota a C.T.R. Milano, sez. XXXVIII, 18 ottobre 2016, n. 1391), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 24 gennaio 2017
Il trasferimento della residenza nella prima casa di abitazione per beneficiare delle “agevolazioni prima casa ”
(nota a CTR Emilia-Romagna, sez. IV, 2 gennaio 2017, n. 43), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 3 aprile 2017
L’accesso del fisco presso la sede del contribuente
(nota a Cass. civ., sez. trib., 15 marzo 2017, n. 6683), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 24 maggio 2017
Gli atti di recupero dei crediti di imposta
in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 23 agosto 2017
La difficile qualificazione giuridica, a fini fiscali, della fattispecie “cessione licenza taxi”
(nota a Cass. civ., sez. trib., 4 ottobre 2017, n. 23143), il
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 2 gennaio 2018
Riscritte le regole per l’accatastamento dei porti: le conseguenze a fini IMU e TASI
in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 23 maggio 2018
Lavori di ristrutturazione su immobili di terzi: le SS.UU. chiariscono il perimetro della detrazione IVA
in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 1° agosto 2018
Confermata la possibilità di notificare l’appello via PEC nel caso di processo di primo grado “cartaceo”
nota a C.T.R. Campania, Napoli, sex. XXIII, 8 maggio 2018, n. 4332), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 8 ottobre 2018
Accertamento IMU a società “in house”: non è possibile se l'antecedente affidataria era già fallita nel precedente quinquennio
(nota a CTP Lucca, sez. I, 30 ottobre 2018, n. 603), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 27 febbraio 2019
Impossibile l'accertamento/riscossione dei tributi locali da parte di una società “in house” se l’antecedente affidataria era già fallita
(nota a C.T.P. Lucca, sez. I, 16 gennaio 2019, n. 2), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 17 aprile 2019
Mancato riversamento del PREU: la posizione del gestore di una “sala slot”
in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 6 settembre 2019
Trasferimenti immobiliari: società di mutuo soccorso e ONLUS equiparate ai fini delle agevolazioni fiscali
(nota a Cass. Civ., sez. trib., 27 giugno 2019, n. 17252), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 28 ottobre 2019
Nulla la cartella al liquidatore di società di capitali estinta se il debito tributario è sociale e non attiene all'attività liquidatoria
(nota a Cass. Civ., sez. trib., 19 novembre 2019, n. 29969), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 27 gennaio 2020
L’applicabilità del cumulo giuridico alle sanzioni per ritardato invio della fattura elettronica
in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 31 marzo 2020
Società estinte: è il creditore a dover provare che l'ex socio abbia percepito utilità a seguito della liquidazione
(nota a Cass. Civ. – Sez. I – 10 ottobre 2019, n. 31933), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 10 aprile 2020
Accertamento da studi di settore: la Cassazione conferma nuovamente la teoria degli atti antieconomici
(nota a
Cass. civ., sez. VI-T, 14 febbraio 2020, n. 3753) in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 3 giugno 2020
Il riparto tra la giurisdizione ordinaria e tributaria nell’esecuzione esattoriale e la prescrizione dei tributi erariali
(nota a Tribunale di Lucca, sez. I, 22 febbraio 2020, n. 1634) in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 13 luglio 2020
Il mancato riversamento del PREU integra gli estremi del delitto di peculato: la pronuncia delle Sezioni Unite Penali
(nota a Cass. SS.UU. Penali n. 6087/2021), in
IlTributario.it
, Giuffrè, Milano, 11 marzo 2021
Le “mance” sono parte integrante del reddito da lavoro dipendente
(nota a Cass. Civ., Sez. V, 11 febbraio 2021, n. 26510), in
Il
Tributario.it, Giuffrè, Milano, 14 ottobre 2021
La transazione stragiudiziale e la responsabilità solidale nell'imposta di registro
Focus, in IlTributario.it, Giuffrè, Milano, 02 febbraio 2022
L’esclusione dalla base imponibile IRPEF del reddito da lavoro dipendente dei lavoratori marittimi italiani imbarcati su navi battenti bandiera estera: questioni pratiche
In ius.giuffrefl.it, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 29 marzo 2024